implantologia
Implantologia: Soluzioni per il Ripristino Dentale Duraturo
Implantologia
L’implantologia è una branca dell’odontoiatria specializzata nella sostituzione dei denti mancanti mediante l’uso di impianti dentali. Questa procedura offre una soluzione duratura e esteticamente gradevole per coloro che hanno perso uno o più denti a causa di carie, traumi o altre ragioni.
Gli impianti dentali sono piccoli dispositivi in titanio o leghe biocompatibili che vengono posizionati nell’osso mascellare attraverso un intervento chirurgico mininvasivo. Una volta inseriti, gli impianti funzionano come radici artificiali e forniscono una base solida per la sostituzione dei denti mancanti. Questi impianti sono progettati per integrarsi naturalmente con l’osso circostante in un processo chiamato osteointegrazione, il che li rende una soluzione stabile e duratura.
Il processo di implantologia di solito comporta diverse fasi:
Valutazione iniziale: Il dentista esamina il paziente, valuta la salute orale e determina se gli impianti dentali sono una scelta appropriata. Si eseguono anche radiografie per pianificare l’intervento.
Chirurgia di impianto: Durante questa fase, l’implantologo posiziona l’impianto nell’osso mascellare. Questo può richiedere anestesia locale o sedazione leggera per il comfort del paziente.
Fase di guarigione: Dopo l’intervento chirurgico, è necessario un periodo di guarigione durante il quale l’osso si lega all’impianto. Questo processo può richiedere alcune settimane o mesi.
Protesi dentarie: Una volta che l’osso ha guarito attorno all’impianto, si possono fissare protesi dentarie personalizzate, come corone, ponti o dentiere, all’impianto. Queste protesi ripristinano la funzione masticatoria e l’aspetto naturale dei denti.
Cura e manutenzione: Gli impianti dentali richiedono una corretta igiene orale e visite di controllo regolari per garantirne la salute a lungo termine.
Gli impianti dentali offrono diversi vantaggi rispetto ad altre opzioni di sostituzione dei denti, come le dentiere o i ponti. Sono stabili e duraturi, migliorando la capacità di masticazione e la qualità della vita dei pazienti. Inoltre, preservano l’osso mascellare e prevengono la perdita ossea, che può verificarsi quando i denti mancanti non vengono sostituiti.
Tuttavia, non tutti i pazienti sono candidati ideali per gli impianti dentali. La quantità e la qualità dell’osso mascellare, nonché la salute generale del paziente, influenzano la fattibilità dell’intervento. Pertanto, è fondamentale consultare un implantologo qualificato per valutare la propria idoneità e pianificare un trattamento appropriato.
In sintesi, l’implantologia rappresenta una soluzione avanzata e affidabile per la sostituzione dei denti mancanti, ripristinando la funzione e l’estetica dentale in modo duraturo.
Trattamenti
Inserimento di impianti singoli: Questo è il trattamento più comune in implantologia. Consiste nell’inserire uno o più impianti dentali nella mascella o nella mandibola, dove mancano uno o più denti. Gli impianti servono come radici artificiali per sostenere una singola corona dentale.
Implantologia a carico immediato: In alcune situazioni, è possibile inserire l’impianto e applicare una protesi provvisoria nello stesso giorno. Questa opzione consente al paziente di avere un nuovo dente immediatamente dopo l’intervento chirurgico.
All-on-4 o All-on-6: Questi trattamenti coinvolgono l’inserimento di un numero limitato di impianti dentali (solitamente 4 o 6) per sostenere un’intera arcata di denti. Questa è un’opzione efficace per chi ha perso tutti i denti in una mascella.
Ponte implantare: Questa procedura coinvolge l’inserimento di impianti dentali per sostenere un ponte fisso di denti artificiali. Questo ponte può essere utilizzato per sostituire più di un dente mancante e può essere ancorato su due o più impianti dentali.
Impianti dentali zirconia: Mentre la maggior parte degli impianti sono in titanio o leghe metalliche, alcuni pazienti preferiscono opzioni in zirconia, un materiale ceramico bianco. Questi impianti in zirconia possono essere utilizzati per motivi estetici o per persone con allergie o sensibilità ai metalli.
Impianti zigomatici: Quando l’osso mascellare è insufficiente per l’inserimento di impianti dentali tradizionali, gli impianti zigomatici vengono ancorati direttamente nelle ossa zigomatiche, permettendo la sostituzione dei denti anche in casi complessi.
Implanti dentali miniatura: Gli impianti dentali miniaturizzati sono utilizzati in casi in cui lo spazio o le dimensioni dell’osso non consentono l’inserimento di impianti tradizionali più grandi.
Impianti dentali a caricamento differito: In alcuni casi, è necessario attendere prima di fissare le protesi dentarie sugli impianti. Questo può essere dovuto a motivi di guarigione o per permettere l’integrazione completa dell’impianto nell’osso.
Rialzo del seno mascellare: Quando l’osso mascellare nella zona dei molari superiori è insufficiente, può essere eseguito un rialzo del seno mascellare prima dell’inserimento degli impianti dentali.
Gingivectomia e plastica parodontale: In alcuni casi, possono essere necessari interventi di chirurgia delle gengive o plastica parodontale per garantire che il risultato finale dell’implantologia sia esteticamente soddisfacente.
1. Consulenza
2. Check Up
3. Consulenza Finanziaria
4. Trattamenti
Prenota Appuntamento
Prenota il tuo appuntamento in modo facile e veloce, sarete ricontattati per la conferma.
Orario di Apertura

Dicono di noi









- Via Giovanni Pacini, 15
- Milano
- prevident@polispecialisticopacini.it
- +39 02 2361230